All’interno della residenza l’equipe propone, applica e sviluppa programmi diversificati di intervento per rispondere alle esigenze cliniche e assistenziali di tipologie differenti di ospiti; gli ambienti, funzionalmente autonomi e strutturalmente autonomi dipendenti, che accolgono tale diversificazione sono:
GIADA BLU: nucleo RSA, per soggetti anziani con diversi livelli di autonomia.
GIADA ROSSA: nucleo RSA, destinato ad ospitare anziani con patologie psichiche.
GIADA GIALLA: nucleo RSA di tipo B per giovani disabili psichici.
GIADA VERDE: Comunità Protetta di tipo B che accoglie soggetti affetti da disagio psichico medio-grave.
GIADA BIANCA: appartamenti terapeutici per ospiti con patologie psichiatriche. Collegamento con risorse del territorio per reinserimenti sociali e lavorativi (cooperative, associazioni, piscine, scuole di formazione, volontariato, stages, soggiorni estivi ....).
Il percorso Terapeutico-riabilitativo, trasversale alle quattro strutture, si declina in diverse fasi:
1. Fase di Valutazione: avviene tramite incontri preliminari con gli invianti (servizi psichiatrici, servizi sociali o altre Agenzie), con i familiari e con il paziente stesso (eventualmente anche tramite somministrazione di test), Per consentire un inquadramento dal punto di vista diagnostico, delle caratteristiche personologiche e delle eventuali problematiche sociali, familiari, giuridiche.
2. Fase di Osservazione e Progettazione: consiste nella definizione del processo terapeutico-riabilitativo individuato per quel particolare soggetto tenendo conto della tipologia del paziente e delle richieste formulate dagli invianti.
3. Fase di Realizzazione: si intende lo sviluppo del percorso terapeutico-riabilitativo finalizzato al mantenimento della abilità residue, alla riacquisizione di un buon livello di autonomia e di abilità perdute o comunque compromesse dalla malattia.
4. Fase di Verifica: periodicamente viene attuata una verifica dell’ andamento terapeutico rispetto agli obiettivi posti e gli elementi emersi durante il percorso; verifica che coinvolge necessariamente gli invianti e i familiari dell’ospite.